Cosa Vedere Nel Borneo Malese: Itinerario e Consigli

Scopri cosa vedere in Borneo Malese. Visite a Kota Kinabalu, Gunung Mulu National Park e tanto altro per un'esperienza indimenticabile.
Orangotango a Semenggoh

Cosa Vedere Nel Borneo Malese: Itinerario e Consigli

Cosa Vedere Nel Borneo Malese: Itinerario e Consigli

Se pensi che il Borneo sia solo una grande giungla piena di oranghi che giocano a nascondino, beh, non sei del tutto fuori strada! Ma, c’è molto di più. Un viaggio in Borneo è come entrare in uno di quei documentari della National Geographic, ma con meno zanzare (speriamo).

Se preferisci vedere il video, abbiamo anche quello! Procurati dei pop-corn e clicca sul link: Il video di cosa vedere in Boreno

Prima tappa: Kota Kinabalu. Questa vibrante città è un mix esplosivo di mercati colorati, ristoranti deliziosi e tramonti mozzafiato e si trova sul Mar Cinese Meridionale. Qui puoi salire sul Monte Kinabalu se ti senti particolarmente avventuroso o semplicemente rilassarti sulla spiaggia con un cocktail in mano.

Poi c’è il Gunung Mulu National Park, che è praticamente il parco giochi della natura. Con le sue grotte spettacolari e le foreste pluviali infinite, ti sentirai come Indiana Jones alla ricerca del tempio perduto. Non dimenticare di portare una torcia e un buon paio di scarpe, perché qui l’avventura è dietro ogni angolo.

Il Bako National Park offre una natura esotica con scimmie, cinghiali e habitat vari. Le Longhouse Iban sono case comunitarie tradizionali, dove vivere esperienze autentiche e scoprire culture e tradizioni.

Per quanto riguarda i costi e il periodo migliore per andare? Beh, il Borneo non è proprio economico come una pizza margherita, ma parliamoci chiaro: ci sarà sempre qualcuno pronto a venderti i viaggi in Borneo a prezzi stracciati, o a tentarti con il famigerato ‘a partire da’… per poi, in fase di conferma, colpirti con un bel sovrapprezzo di 300/400, se va bene. Noi, invece, prendiamo spunto da un vecchio spot: vendiamo sogni, ma anche solide realtà. Ogni esperienza che proponiamo è testata da noi, dove prezzo e qualità vanno a braccetto come due innamorati pronti per una notte di fuochi d’artificio… senza sorprese al risveglio!

Il periodo migliore per visitarlo è durante la stagione secca, da febbraio a ottobre, quando puoi evitare di trasformarti in una spugna umana a causa delle piogge torrenziali.

In conclusione, se sei pronto a scoprire cosa vedere nel Borneo malese e vivere un’esperienza indimenticabile tra giungle lussureggianti e città affascinanti, prepara lo zaino e parti per questa avventura. E ricorda: gli oranghi non sono così bravi a giocare a nascondino come pensi!

Cosa Vedere nel Borneo

Benvenuti nel magico mondo del Borneo Malese, dove la natura sembra uscita da un film di fantascienza e gli animali spesso ti guardano come se fossi tu l’attrazione turistica.

Tra oranghi che giocano a nascondino con i turisti e fiumi che sembrano serpenti d’acqua, il Borneo Malese offre esperienze che faranno invidia ai tuoi amici su Instagram. Insomma, preparati a vivere un viaggio nel Borneo Malese che ti lascerà senza fiato – letteralmente, perché tra scalate, escursioni e incontri ravvicinati con la fauna locale, avrai bisogno di tutta la tua energia.

Buon divertimento e occhio alle scimmie: sono ladre professioniste di snack!

Kota Kinabalu:

Kota Kinabalu, la capitale del Borneo Malese e il luogo dove la tua avventura nel cuore della giungla inizia con un sorriso. Immagina una città che è unmix perfetto tra modernità e natura selvaggia, dove grattacieli scintillanti si affacciano su mercati variopinti e spiagge da sogno. Non perderti il mercato notturno di KK (sì, gli abitanti del posto la chiamano così), dove potrai assaggiare prelibatezze locali come il satay di pollo e il pesce alla griglia mentre cerchi di non perdere l’equilibrio su strade affollate.

Ma Kota Kinabalu non è solo cibo! Prendi un traghetto per le isole Tunku Abdul Rahman Marine Park, dove potrai fare snorkeling tra coralli colorati e pesci tropicali. Se sei più tipo da terraferma, allora scala il Monte Kinabalu! Ok, non proprio una passeggiata nel parco, ma la vista dalla cima a 4.095 metri ti farà dimenticare tutte le fatiche (o almeno lo speriamo). E se sei fortunato, potresti anche incontrare qualche simpatico orangutan lungo la strada

Per i meno avventurosi, una visita al Sabah Museum ti offrirà uno spaccato della cultura locale senza dover sudare sette camicie. E per chiudere in bellezza, rilassati sulla spiaggia di Tanjung Aru al tramonto; un cocktail in mano e i piedi nella sabbia: cosa chiedere di più dalla vita? Ricorda solo di mettere in valigia tanto repellente per insetti e una buona dose di spirito d’avventura. Kota Kinabalu ti aspetta con braccia aperte e avventure mozzafiato… e magari anche qualche scimmietta dispettosa pronta a rubarti la merenda!

Gunung Mulu National Park:

Benvenuti nel Gunung Mulu National Park, dove Madre Natura ha deciso di fare le cose in grande! Situato nel cuore del Borneo malese, questo parco nazionale è famoso per le sue spettacolari grotte e formazioni carsiche. Non preoccupatevi, non ci sono massi giganti che rotolano dietro di voi… almeno credo!

La star dello show è sicuramente la Grotta del Cervo, una delle più grandi camere di grotta del mondo. E non dimentichiamo i milioni – sì, milioni – di pipistrelli che escono dalla grotta ogni sera per la loro caccia notturna. Uno spettacolo naturale che vi farà sentire come Batman (ma senza il costume aderente).

E se siete appassionati di trekking, il Gunung Mulu non vi deluderà. Potete cimentarvi nel Pinnacles Trail, un percorso che vi porterà attraverso una giungla lussureggiante fino a vedere delle incredibili formazioni rocciose appuntite. Ma attenzione: questo trekking è solo per i più temerari! Quindi preparatevi a sudare sette camicie… letteralmente.

Per chi preferisce qualcosa di più rilassante, ci sono anche passeggiate su passerelle sopraelevate nella foresta pluviale e gite in barca lungo i fiumi cristallini. Un’esperienza che vi farà sentire come Tarzan ma senza dovervi preoccupare delle liane. Ricordatevi solo di portare spray anti-zanzare, perché quelle piccole vampiri volanti sono sempre pronte all’assalto!

In breve, il Gunung Mulu National Park è un’avventura imperdibile durante il vostro viaggio nel Borneo. Tra grotte maestose, pipistrelli acrobati e paesaggi mozzafiato, questo parco è un vero tesoro nascosto che aspetta solo di essere scoperto… da voi!

Bako national Park e Le longhouse:

Nel Sarawak queste due escursioni sono obbligatorie. Il Bako National Park, un luogo dove la natura ha deciso di mostrare tutto il suo repertorio più eccentrico e stravagante. Qui, gli alberi non sono solo alti, sono palazzi verdeggianti dove le scimmie nasiche – con quei nasi che sembrano aver avuto una brutta giornata con un chirurgo plastico – saltano da un ramo all’altro.

E non dimentichiamoci dei cinghiali barbari! Sì, avete capito bene, cinghiali con baffi. Sembrano usciti da un salone di bellezza per animali selvatici. Poi ci sono i sentieri: alcuni facili come fare una passeggiata nel parco sotto casa e altri abbastanza ripidi. Ma la vera magia del Bako National Park è la varietà dei suoi habitat: dalle mangrovie alla foresta pluviale, dalle spiagge dorate ai ruscelli cristallini. Ogni angolo è una scoperta e ogni passo può portarvi faccia a faccia con una creatura esotica o una pianta rara. Insomma, se amate la natura e l’avventura – e se non vi spaventa l’idea di incontrare qualche insetto grande quanto un telecomando – questo è il posto giusto per voi.

Le Longhouse del Sarawak. Queste case tradizionali degli Iban hanno più stanze della Reggia di Versailles e ospitano intere comunità sotto un unico tetto. Immaginate un condominio orizzontale fatto di legno, sollevato da terra su palafitte per evitare le alluvioni. Qui vivrete un’esperienza autentica e indimenticabile, dormirete su stuoie intrecciate a mano, mangerete deliziosi piatti locali cucinati su fuochi aperti e ascolterete storie attorno a falò che fanno sembrare Netflix noioso al confronto. E se siete fortunati, potreste assistere a una cerimonia Gawai Dayak, dove i canti tradizionali e le danze tribali vi faranno sentire parte della storia millenaria di questo popolo. E poi ci sono gli anziani della comunità, saggi come Yoda ma molto più divertenti. Vi racconteranno storie di caccia alla testa (tranquilli, oggi si limitano a cacciare selfie) e vi insegneranno l’arte del tessere tappeti o dell’intaglio del legno.

Tra il Bako National Park e le Longhouse del Sarawak, tornerete a casa con storie da raccontare che faranno impallidire!

Borneo viaggi e tour

Hai appena scoperto solo l’inizio di ciò che il Borneo ha da offrire! Tra giungle infinite, oranghi, grotte gigantesche e tramonti che ti faranno dimenticare persino le zanzare, l’avventura è garantita. Ma questo è solo un assaggio! Vuoi sapere di più? Contattaci e iniziamo a pianificare insieme il tuo viaggio nel Borneo o dai un occhiata all’itinerario che abbiamo pensato per te:

Borneo Malese, un viaggio su misura e un tour organizzato mozzafiato

Non lasciarti sfuggire l’occasione di vivere un’esperienza che farà impallidire i tuoi follower su Instagram. Ti aspettiamo per creare l’avventura della tua vita… zaino pronto?

1920 1080 Rewave Travel ®

Rewave tour viaggi itineranti

Contattaci senza impegno e preparati per un viaggio che resterà impresso nella tua memoria!

Preparati per un’esperienza senza confronti tra le meraviglie della Tanzania e di Zanzibar! Esplora la cultura vibrante di Stone Town, avventurati nei maestosi parchi nazionali, rilassati sulle spiagge mozzafiato e tanto altro. Siamo qui per personalizzare il tuo viaggio dei sogni in questo paradiso africano. Contattaci ora e inizia a creare ricordi indimenticabili immerso nella bellezza della Tanzania e nella magia di Zanzibar!

    Cerca su Rewave